Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di costituire il fondo pluriennale vincolato per la quota relativa all’acquisto di un bene immobile anche in assenza del formale passaggio di proprietà del bene con atto notarile. […]
Mese: aprile 2016
Abruzzo, del. n. 92 – Scavalco d’eccedenza: è assunzione a tempo determinato
Un sindaco ha chiesto se l’utilizzazione del personale che svolge già attività a tempo pieno presso altra amministrazione (c.d. “scavalco d’eccedenza”, disciplinato dall’articolo 1, comma 557, della legge 311/2004), debba essere ricompresa nei limiti di spesa di cui all’articolo 9, comma 28, del d.l. 78/2010. […]
Abruzzo, del. n. 91 – Posizione organizzativa e aspettativa ex art. 42, comma 5, d.lgs. 151/2001
Un sindaco ha chiesto se il dipendente dell’ente, titolare di posizione organizzativa, in congedo straordinario, ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del d.lgs. 151/2001, ha diritto al mantenimento di indennità relativa alla posizione organizzativa nel caso di mutamenti organizzativi in capo all’Ente stesso che vedrebbero il servizio, in cui lo stesso è incardinato, assorbito da […]
Appalto misto: inutilizzabile l’istituto del subappalto necessario

L’operatore economico che concorre all’affidamento di un contratto misto deve possedere i requisiti di qualificazione e capacità per ogni singola prestazione di lavori, servizi, forniture prevista dal contratto. Questo il principio ribadito dal Tar Sicilia, Palermo, con la sentenza n. 984 del 22 aprile 2016. Nel caso di specie un operatore economico era stato escluso […]
Nuovo Codice Appalti: al via le consultazioni on line sulle Linee guida attuative

Il Nuovo Codice degli appalti, d.lgs. 50/2016, in vigore dal 19 aprile 2016 ha assegnato all’ANAC, per mezzo dello strumento delle linee guida, un compito strategico ed essenziale nella definizione delle disciplina normativa secondaria. Il codice abbandona il modello del regolamento unico e demanda la sua attuazione a fonti di secondo livello. E’ stata, infatti, […]
Conferenza Unificata: conferimento incarichi dirigenziali dopo la legge di stabilità 2016

Nella seduta del 14 aprile 2016 la Conferenza Unificata ha adottato una deliberazione concernente le problematiche interpretative dei commi 219 e 221 della Legge di stabilità 2016, relative al blocco delle assunzioni dei dirigenti e alla rideterminazione delle relative dotazioni, questione particolarmente dibattuta soprattutto con riferimento agli enti locali, anche alla luce della recente delibera […]
Friuli, del. n. 40 – Locazione immobili da adibire a caserma dei Carabinieri
Un sindaco ha chiesto se l’obbligo di riduzione del canone di locazione passiva di immobili ad uso istituzionale si applichi anche nel caso in cui i contraenti del contratto di locazione siano entrambi parti pubbliche. […]
Friuli, del. n. 39 – Appalti: adeguamento dei prezziari ai valori di mercato
Il Commissario delegato per l’emergenza della mobilità ha chiesto un parere in merito alla possibilità di addivenire alla stipula di un contratto di appalto, aggiudicato in via provvisoria nel 2010, procedendo all’aggiornamento dei prezzi. […]
Campania, del. n. 103 – Blocco aumenti tributi: include anche l’imposta di soggiorno
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 26, della legge di stabilità per il 2016 (legge 208/2015) che ha disposto il blocco, limitatamente al 2016, del potere degli enti territoriali di deliberare aumenti dei tributi e delle addizionali. […]
Emilia, del. n. 38 – Acquisto carburante al di fuori della Convenzione Consip
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di operare acquisti di carburante per autotrazione, al di fuori delle convenzioni stipulate dalla Consip o da centrali di committenza regionali, nel caso in cui l’ubicazione del gestore selezionato da Consip renda l’operazione diseconomica (sia per la distanza da percorrere che per il tempo di […]