Seminario di studi – Firenze – Effettuato il 29 aprile 2016 […]
Mese: gennaio 2016
Trasparenza appalti: modalità, tempi di pubblicazione e conseguenze dell’inadempimento

L’Anac ha pubblicato la deliberazione n. 39 del 20 gennaio 2016, con la quale ha fornito indicazioni sulla corretta osservanza degli obblighi di pubblicazione in materia di procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 190/2012. Nello specifico, entro il 31 gennaio 2016 è […]
Veneto, del. n. 15 – Ricollocazione personale area vasta da parte di ente non soggetto al Patto
Un sindaco ha chiesto un parere se un ente non soggetto al patto di stabilità possa procedere ad un’assunzione a tempo indeterminato mediante riallocazione del personale soprannumerario delle Province, utilizzando nell’anno 2015 un residuo di quota assunzionale di cui non si è avvalso nell’anno 2012, pari al 10% della spesa per una cessazione intervenuta nel […]
Toscana, del. n. 8 – Utilizzo economie derivanti dai piani razionalizzazione della spesa
Un sindaco ha chiesto se le economie conseguenti all’attuazione dei piani triennali di razionalizzazione di cui all’articolo 16, commi 4 e 5, del d.l. 98/2011, debbano essere imputate al fondo per la contrattazione integrativa dell’anno in cui vengano concretamente realizzate le attività che abbiano dato luogo a dette economie, sebbene quest’ultime siano accertabili solamente a […]
Toscana, del. n. 7 –Accesso alla base dati dell’Agenzia delle Entrate
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla legittimità della richiesta di un corrispettivo economico avanzata dall’Agenzia delle Entrate per la messa a disposizione delle planimetrie catastali in formato digitale relative agli immobili ubicati sul territorio comunale, richieste dall’ente per lo svolgimento delle proprie finalità istituzionali, ed in particolare per il contrasto degli abusi […]
Toscana, del. n. 6 – Recupero somme in eccesso stanziate nel fondo risorse decentrate
Un sindaco ha chiesto se il recupero delle somme illegittimamente stanziate in conseguenza della mancata decurtazione del Fondo risorse decentrate (dal 2000 al 2010) debba essere effettuato obbligatoriamente secondo le modalità indicate dall’articolo 4 del d.l. 16/2014. […]
Sicilia, del. n. 18 – Esercizio provvisorio e gestione provvisoria
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere al pagamento dei debiti fuori bilancio prima dell’approvazione del bilancio di previsione, ossia durante le fasi di esercizio provvisorio o gestione provvisoria. […]
Puglia, del. n. 15 – Inidoneità degli obiettivi fissati nel p.e.g.
Un sindaco ha chiesto se, una volta verificata l’inidoneità degli obiettivi fissati nel p.e.g. a fondare una corretta valutazione dell’attività degli organi gestionali, sia possibile consentire all’OIV di valutare la performance individuale di ciascun titolare di posizione organizzativa utilizzando gli ulteriori obiettivi di gestione assegnati dall’organo esecutivo nel corso dell’annualità. […]
Trasparenza: pubblicata la deliberazione Anac per l’attestazione da parte dell’OIV/Nucleo

L’Anac ha pubblicato il 27 gennaio 2016 la deliberazione 43/2016 concernente “Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 gennaio 2016 e attività di vigilanza dell’Autorità”. Alla deliberazione, come di consueto, sono allegati la griglia di attestazione e il documento, con relativa scheda di sintesi, che dovranno essere compilati, […]
Lombardia, del. n. 6 – Gestione associata e spesa di personale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione della disposizione introdotta dal comma 450 dell’articolo 1 della 190/2014, nell’articolo 14 del d.l. 78/2010 del comma 31-quinquies secondo cui “nell’ambito dei processi associativi di cui ai commi 28 e seguenti, le spese di personale e le facoltà assunzionali sono considerate in maniera cumulata […]