E’ stata pubblicata nella G.U. n. 190 del 30 luglio 2020, la delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020, concernente “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.
Con parere del 24 luglio 2020, il Comitato tecnico-scientifico di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, ha dato atto della situazione attuale della curva dei contagi in Italia, che seppur ridotta rispetto ai mesi precedenti, desta comunque preoccupazione per la situazione sia a livello internazionale sia a livello interno.
Secondo il Comitato tecnico-scientifico esistono oggettive condizioni per il mantenimento delle misure contenitive e precauzionali adottate con la normativa emergenziale, che possono fornire al decisore strumenti più agili e rapidamente attivabili per affrontare adeguatamente situazioni critiche che dovessero venire a configurarsi.
Alla luce di tale parere, il Consiglio dei Ministri, ai sensi e per gli effetti dall’art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018, ha disposto la proroga, fino al 15 ottobre 2020, dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Leggi la delibera
COVID-19: prorogato lo stato di emergenza
