Un sindaco ha chiesto se la spesa di personale, derivante dal lavoro straordinario e dagli eventuali altri oneri direttamente connessi all’attività elettorale per le elezioni amministrative, possa essere esclusa dai limiti di spesa di cui all’articolo 1, comma 557, legge 296/2006. Tale richiesta è stata motivata evidenziando che tali costi derivano da un adempimento di […]
Cerca in Corte dei conti today
Categoria: Corte dei conti today
Emilia Romagna, del. n. 371 – Spese personale finanziate con proventi esterni all’ente
Una provincia ha chiesto un parere in ordine alla computabilità della spesa di personale a tempo determinato necessaria per lo svolgimento di attività connesse a progetti dell’Unione Europea, finanziate interamente da contributi comunitari, ai fini del rispetto del limite previsto dall’articolo 9, comma 28, del d.l. 78/10. I magistrati contabili dell’Emilia Romagna, con la deliberazione […]
Veneto, deliberazione n. 587 – Proventi sanzioni amministrative trattamento accessorio
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di destinare una quota dei proventi da sanzione amministrativa a progetti per il personale di potenziamento dei controlli in materia di sicurezza stradale. I magistrati contabili del Veneto, con la deliberazione n. 587/2012 pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 4 ottobre, hanno […]
Veneto, deliberazione n. 586 – Utilizzo del mezzo proprio del dipendente
Un sindaco ha chiesto un parere in ordine alla corretta applicazione dei principi di risparmio di spesa fissati dal d.l. 78/2010, con particolare riferimento alla possibilità di autorizzare l’utilizzo del mezzo proprio del dipendente e, di conseguenza, di ricorrere a una regolamentazione interna volta a disciplinare forme di ristoro del personale per i costi da […]
Veneto, deliberazione n. 585 – Indennità di fine mandato del sindaco
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di percepire l’indennità di fine mandato nel caso di avvenuta rinuncia alle indennità di funzione spettanti ai sensi dell’articolo 82 del Tuel. I magistrati contabili del Veneto, con la deliberazione 585/2012 pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 4 ottobre, hanno confermato quanto […]
Veneto, deliberazione n. 583 – Trattamento accessorio e vincoli di spesa del personale
Un comune ha richiesto un parere in merito alla corretta interpretazione del vincolo previsto dall’articolo 9, comma 2-bis del d.l. 78/2010. In particolare, la richiesta dell’Ente si sostanzia nel verificare se l’incremento delle risorse destinate al fondo per il trattamento accessorio del personale, incremento determinato dall’aumento dei componenti destinati al personale di polizia locale riassorbito […]
Veneto, deliberazione n. 581– Limiti di spesa dirigenti a termine
Un sindaco ha chiesto chiarimenti in merito alle assunzioni dei dirigenti degli enti locali con contratto a tempo determinato ex art. 110, comma 1 del Tuel, disciplinate dal comma 6-quater dell’articolo 19 del d.lgs 165/2001, in particolare, chiedendo se siano soggette ai limiti di spesa ex articolo 9, comma 28, del d.l. 78/2010, oppure se […]
Liguria, deliberazione n. 96 –Compensi incentivanti per il recupero dell’Ici
Un comune ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione delle disposizioni relative alle risorse impiegabili per il trattamento economico accessorio del personale, con particolare riferimento al rispetto dei limiti di spesa, ex articolo 9, comma 2-bis, d.l. 78/2010, aventi diretta incidenza sul bilancio dell’Ente, in particolare per quanto riguarda i compensi incentivanti per […]
Toscana, deliberazione n. 256 – Compensi dirigente con incarico di vice-segretario
Un comune ha posto cinque diversi quesiti alla Corte dei conti, di cui due in materia degli incentivi alla progettazione (ex art. 92, comma 5, d.lgs 163/2006), chiedendo in particolare se sia consentito riconoscere specifici incentivi, ai sensi dell’articolo 92, comma 6, del Codice dei contratti al personale dipendente che fornisce, a vario titolo, supporto […]
Piemonte, deliberazione n. 291 – Mantenimento società in house
Un ente ha formulato alla sezione una richiesta di parere in merito al mantenimento della partecipazione nella società in house che gestisce i parcheggi a pagamento, le lampade votive, l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, i diritti sulle pubbliche affissioni, la tassa occupazione spazi ed aree pubbliche, la segnaletica e pubblicità commerciale. L’ente, […]