Il Presidente di un Consiglio permanente degli enti locali ha inoltrato un parere richiesto dalla Commissione straordinaria di un Comune, riguardo il procedimento per il riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a fronte di una sentenza di condanna al pagamento delle spese giudiziali per il doppio grado di giudizio, ai sensi dell’art. 194, comma […]
Mese: maggio 2022
Emilia-Romagna, del. 41/2022 –Recesso da Unione: all’ente spazi assunzionali e accessorio
Il Presidente di un’Unione di comuni ha formulato una richiesta di parere in merito alle conseguenze, in termini di capacità assunzionale e della relativa spesa, nonché di trattamento accessorio, del recesso dall’Unione stessa di un comune con ritrasferimento in capo all’ente originario della relativa funzione ma senza rientro del dipendente a suo tempo transitato all’Unione […]
Appalti: qualificazione Stazioni Appaltanti, invio dei dati entro il 22 maggio

Con la conclusione, lo scorso 10 maggio 2022, della fase di consultazione on line delle Linee Guida per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti, l’Anac rende noto che le SA hanno tempo fino al prossimo 22 maggio 2022 per la comunicazione delle informazioni da autodichiarare e la raccolta dati che l’Autorità anticorruzione ha richiesto alle stazioni […]
Emilia Romagna, del. 39/2022 – Revisione di accordi che prevedono compensazioni patrimoniali
Un sindaco ha richiesto un parere riguardo la spettanza del canone annuo previsto da una convenzione stipulata tra l’ente locale e una società per la realizzazione e gestione di impianti alimentati a fonti rinnovabili, avanzando, nello specifico, i seguenti quesiti: se è ammissibile e legittimo chiedere e pretendere la corresponsione del canone pattuito nell’accordo stipulato […]
Puglia, del. 80/2022 – Scavalco d’eccedenza incaricato P.O.
Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in merito al cd. scavalco d’eccedenza, ex art. 1, comma 557, della legge 311/2004. In particolare, è stato richiesto se sia corretto per il dipendente interessato che abbia presso l’ente datore di lavoro l’incarico di P.O.: ricevere una “duplice forma di retribuzione” per le ore lavorate […]
Decreto Pnrr 2 (d.l. 36/2022): le novità in materia di personale
È stato pubblicato sulla G.U. n. 100 del 30 aprile 2022, il d.l. n. 36 del 30 aprile 2022, concernente “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” c.d. PNRR-2, in vigore dal 1° maggio 2022. Il Decreto ha introdotto rilevanti novità in materia di personale, anticorruzione, contratti pubblici e programmazione, […]
Piccoli Comuni, al via le candidature per accedere al Fondo assunzioni PNRR

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha reso noto che dal 2 maggio è possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto dall’art. 31-bis, c. 5, del d.l. 152/2021 per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di […]
La certificazione Covid-19 anno 2021 – Indicazioni operative
WEBINAR svolto il 17 maggio 2022 – RICHIEDI LA FAD! Relatore Dott.ssa Sonia Caffù, Dirigente della Ragioneria dello Stato – IGEPA […]
Rilevazione permessi ex legge 104/92 e sindacali, rinviato al 31 maggio il termine ultimo

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con un comunicato reso disponibile sulla piattaforma web “PerlaPA” nei giorni scorsi, ha reso noto che è stata prorogata al 31 maggio la scadenza, (ordinariamente prevista al 31 marzo di ogni anno e già posticipata al 30 aprile), per gli adempimenti inerenti l’invio delle informazioni e dei dati relativi ai […]
P.A. – Piano triennale per l’informatica: aggiornamento per il triennio 2021-2023

È stato pubblicato sulla G.U n. 105 del 6 maggio 2022, il Comunicato con cui la Presidenza del Consiglio dei ministri rende nota l’approvazione, ai sensi dell’art. 14-bis, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione per il triennio 2021-2023. Il decreto di approvazione […]