WEBINAR – svolto il 20 aprile 2022 […]
Mese: gennaio 2022
LE MODALITÀ OPERATIVE PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE
WEBINAR svolto il 25 marzo 2022 E’ disponibile la FAD del corso E’ possibile realizzare il corso in presenza anche presso gli uffici dell’Ente richiedente e in aula didattica SELF […]
Puglia del. 6/2022 – Limiti accessorio titolare di P.O.
Un sindaco di un comune capofila di un Ambito Territoriale Sociale ha chiesto un parere in merito ai limiti di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017 per la P.O. responsabile del Piano Sociale di Zona. In particolare, è stato chiesto se la spesa per retribuzione di posizione e di risultato di tale P.O. […]
WEBINAR E VIDEO-LEARNING

La tecnologia al servizio della formazione La formazione oggi abbatte le barriere spazio-tempo e i costi della mobilità, garantendo la possibilità di formarsi e adempiere agli obblighi formativi annuali direttamente in ufficio nelle ore più adeguate, conciliando i vincoli formativi e i rilevanti impegni e le numerose scadenze quotidiane. […]
I VINCOLI ALLA SPESA DI PERSONALE – MODULO I
WEBINAR svolto il 10 marzo 2022 E’ disponibile la FAD del corso E’ possibile realizzare il corso in presenza anche presso gli uffici dell’Ente richiedente e in aula didattica SELF […]
Inps: dal Durc al Docoa con la nuova piattaforma di monitoraggio negli appalti

Dopo una fase sperimentale partita nel 2020 che ha coinvolto l’Inps, Confindustria e Enel, l’Istituto di previdenza ha annunciato la piattaforma MoCoa – (Monitoraggio Congruità occupazionale appalti), un nuovo servizio che permetterà di controllare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati. Il nuovo servizio informatico, presentato da Inps il 12 gennaio 2022, risponde alla […]
Prove di concorso con quiz a risposta multipla

L’accettazione da parte dei partecipanti ad un concorso dei criteri e delle regole di correzione della prova consistente in quiz a risposta multipla a correzione automatica, implica, in base al principio di autoresponsabilità, che gli stessi debbano ponderare con attenzione la scelta della risposta prima di barrare la casella. Questo il principio espresso dal Consiglio […]
Formazione in materia di PIAO

Il seguente corso formativo viene erogato in presenza, anche presso gli uffici dell’Ente richiedente e in aula didattica SELF – RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO […]
Anticorruzione: rinviata al 30 aprile l’approvazione del PTPCT 2022/2024

Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 (PTPCT), inserito all’interno del PIAO (Piano Integrato delle Attività e Organizzazione) è posticipato al 30 aprile 2022. Il termine del 30 aprile 2022 vale per tutti gli enti obbligati all’adizione del Piano, […]
Lazio, del. 1/2022 – Soggetto tenuto alla sottoscrizione della relazione di fine mandato
Un commissario di un Comune ha chiesto un parere per conoscere quale sia il soggetto legittimato alla sottoscrizione della relazione di fine mandato comunale in caso di annullamento delle operazioni elettorali e della proclamazione degli eletti con effetti ex tunc, ex art. 4 del d.lgs. 149/2011. La Corte dei Conti, sez. contr. Lazio, con la […]