Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 48 del d.l. 18/2020 (cd. decreto Cura Italia), che apporta modifiche alla disciplina dei contratti di appalto, in particolare su come dovevano essere applicate le quote di erogazione del servizio per la determinazione del corrispettivo da riconoscere all’appaltatore per il servizio sospeso e […]
Mese: giugno 2020
Autonomie, del. n. 9 – Relazione dei revisori sul rendiconto 2019
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 9/2020, pubblicata sul sito il 3 giugno 2020, hanno approvato le linee guida e il relativo questionario cui devono attenersi gli organi di revisione economica- finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul rendiconto 2019, ai sensi dell’art. 1, commi 166 e seguenti della legge […]
Autonomie, del. n. 8 – Relazione dei revisori al bilancio di previsione
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 8/2020, pubblicata sul sito il 3 giugno 2020, hanno approvato le linee guida e il relativo questionario cui devono attenersi gli organi di revisione economica- finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul bilancio di previsione 2020-2022, ai sensi dell’art. 1, commi 166 e seguenti […]
Sardegna, del. n. 70 – Cessione crediti pro soluto
Un liquidatore di una società in house ha chiesto un parere in merito all’applicabilità dell’art. 8 del d.l. 79/1997 in materia di cessione pro soluto dei crediti della società a soggetti abilitati all’esercizio delle attività di recupero crediti di comprovata affidabilità, da individuarsi mediante apposita gara. […]
Umbria, del. n. 94 – Proventi derivanti da violazioni del C.d.S.
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di destinare i proventi derivanti da violazioni del codice della strada (C.d.S.) al finanziamento di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali effettuati mediante personale assunto a tempo determinato o con altre forme di lavoro flessibile, e parte della parte della spesa per il personale […]
RGS: Conto annuale del personale 2019

La Ragioneria Generale dello Stato ha emanato la circolare n. 16 del 15 giugno 2020 concernente “Il conto annuale 2019- rilevazione prevista dal titolo V del d.lgs.165/2001”. […]
Incarico di RPCT: la delibera ANAC

L’Anac, con delibera n. 453 del 27 maggio 2020, ha fornito raccomandazioni circa il “conferimento dell’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)” negli enti locali. […]
Autonomie, del. n. 10 – Scavalco condiviso
I magistrati contabili della sezione Autonomie, con la deliberazione 10/2020, pubblicata sul sito il 15 giugno, hanno chiarito che il divieto di assumere nuovo personale qualora l’ente territoriale non abbia approvato nei termini di legge i bilanci di previsione, i rendiconti e il bilancio consolidato, o non abbiano inviato, entro trenta giorni dal termine previsto […]
Lombardia, del. 77 – Società partecipate
Un Commissario straordinario ha chiesto un parere in merito alla possibilità di mantenere una partecipazione detenuta in una società operante nel campo dei servizi di interesse economico generale ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. 175/2016 (TUSP), laddove la stessa abbia perso il requisito della qualifica “in house” a seguito del non rispetto struttura del limite […]
Basilicata, del. 38 – Progressioni verticali
Un Sindaco ha posto una serie di quesiti in materia di progressioni verticali. […]