L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 21 del 5 febbraio 2020, ha fornito chiarimenti in merito ai casi di esenzione dall’imposta di bollo negli enti locali. […]
Esenzione imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 21 del 5 febbraio 2020, ha fornito chiarimenti in merito ai casi di esenzione dall’imposta di bollo negli enti locali. […]
Il Decreto attuativo del comma 2 dell’articolo 33 del d.l. 34/2019, c.d. Decreto Crescita, entrerà in vigore il 20 aprile 2020. Questa la decisione sancita nella riunione della Conferenza Stato-Città del 30 gennaio 2020. […]
Un sindaco ha chiesto se la società in house a totale partecipazione pubblica, che svolge i servizi di gestione integrale dei rifiuti urbani, debba versare gli oneri di urbanizzazione per l’insediamento di un impianto di trattamento della frazione organica. […]
Un Sindaco ha chiesto un parere su come procedere al fine di evitare il configurarsi del danno erariale derivante dal mancato riscontro sia da parte dell’ex dipendente che da parte degli altri datori di lavoro circa i compensi percepiti dal dipendente oramai licenziato per aver svolto incarichi senza la previa autorizzazione dell’ente ai sensi dell’art. 53, […]
Il Presidente della Regione ha chiesto un parere in merito alla possibilità per un’azienda socio sanitaria locale di costituire una società in house a cui affidare la produzione di servizi volti a soddisfare i bisogni primari della persona. […]
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare il contributo erogato per il subentro nell’anagrafe nazionale della popolazione residente (c.d. ANPR) per remunerare i dipendenti comunali che hanno effettuato tutte le operazioni propedeutiche al subentro e se tali incentivi possano considerarsi al di fuori dal tetto di spesa per il personale 2016 ai […]
Un sindaco ha posto un quesito circa la facoltà di riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche in caso di locazione finanziaria per la realizzazione di un’opera pubblica, laddove tale quota venga trasferita dal soggetto finanziatore al Comune, e nel caso in cui i lavori non abbiano un carattere meramente accessorio rispetto all’oggetto del contratto principale. […]
L’Autorità nazionale anticorruzione, con l’Atto di segnalazione 1/2020, ha chiesto di apportare delle modifiche all’art. 1, comma 7 del d.l. 162/2019 (cosidetto ”milleproroghe”), al fine di correggere quelle che alcune criticità e dubbi interpretativi, in relazione ai destinatari degli obblighi di pubblicazione e all’individuazione dei dati oggetto di pubblicazione previsti dall’art. 14, comma 1-bis del d.lgs. 33/2013. […]
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 29/2019, hanno adottato la relazione sulla gestione degli organismi partecipati dagli enti territoriali e sanitari per l’anno 2019. […]
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla stabilizzazione di lavoratori socialmente utili (LSU). […]