Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla determinazione delle risorse da accantonare nel “fondo rischi spese legali” (anche: fondo contenzioso). In particolare l’ente ha chiesto se sia possibile vendere un immobile per accantonare l’entrata a fondo contenzioso. […]
Mese: febbraio 2019
Piemonte, del. n. 7 – Contributo pubblico a privati
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di erogare un contributo pubblico a sostegno di interventi su immobili privati, adiacenti a pubblica via, che necessitano di interventi funzionali ad esigenze di sicurezza della viabilità. […]
Procedura di predissesto degli enti locali: no al debito per finanziare la spesa corrente

È incostituzionale l’articolo 1, comma 714, della legge 208/2015 (legge di stabilità 2016) che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio. […]
Piemonte, del. n. 5 – Scomputo degli oneri di urbanizzazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di riconoscere il beneficio dello scomputo degli oneri di urbanizzazione a fronte di opere realizzate sulla proprietà privata, ancorché assoggettate in via permanente all’uso pubblico. […]
Piemonte, del. n. 4 – Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti: limiti assunzionali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione delle previsioni normative che disciplinano i limiti all’assunzione di personale a tempo indeterminato da parte di Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti. […]
Codice appalti: le contestazioni della Commissione Europea

Il 24 gennaio la Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera di costituzione in mora, esortandola a conformarsi alle direttive 2014 in materia di contratti pubblici. […]
Errata contabilizzazione dei lavori realizzati: ne risponde il Direttore dei Lavori e il RUP

Il direttore dei lavori che contabilizza, negli stati di avanzamento, lavori mai posti in essere, risponde delle indebite somme erogate in eccedenza a favore dell’impresa appaltatrice. […]
Affidamenti sottosoglia: in consultazione l’aggiornamento delle Linee Guida Anac

L’Anac ha posto in consultazione una nuova versione delle Linee guida n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. […]
Offerta anomala per violazione dei minimi salariali retributivi: esclusione senza contraddittorio

Laddove la verifica dei costi della manodopera rappresentati nell’offerta vincitrice dia esito negativo, l’offerta deve essere irrimediabilmente esclusa, senza necessità di instaurare il contradditorio. […]
Gare: la certificazione di qualità deve essere posseduta da tutti componenti dell’ATI orizzontale

Nel caso di raggruppamenti orizzontali, i requisiti tecnici di carattere soggettivo, tra i quali deve essere annoverata la certificazione di qualità, devono essere posseduti singolarmente da ciascuna impresa. […]