Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di prevedere un apposito compenso incentivante in favore del personale impegnato in un progetto finalizzato al recupero dell’evasione ed elusione IMU prodotta negli anni precedenti. […]
Mese: aprile 2018
Sicilia, del. n. 70 – Ex province siciliane: contabilizzazione contributo alla finanza pubblica
Un commissario straordinario di un libero consorzio comunale ha chiesto un parere in merito alla corretta modalità di contabilizzazione e di iscrizione del contributo alla finanza pubblica da parte delle ex province siciliane. […]
Puglia, del. n. 44 – Rettifica di un riaccertamento straordinario
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di correggere eventuali errori effettuati nella attività di riaccertamento straordinario effettuando un nuovo riaccertamento straordinario. […]
Piemonte, del. n. 35 – Provincia: possibili le spese neutre per il bilancio
Una Provincia ha chiesto un parere in merito alla possibilità di intraprendere iniziative, nel quadro di relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza, nel caso in cui le risorse finanziarie non gravino sul bilancio dell’ente in quanto completamente finanziate da fonti comunitarie e da terzi. […]
Campania, del. n. 54 – Assunzioni stagionali polizia locale
Un sindaco ha chiesto se le assunzioni di vigili stagionali finanziate con i proventi derivati dalle sanzioni per violazione del codice della strada di cui all’articolo 208, comma 5 bis, del d.lgs 285/1992 rientrino nei limiti di spesa per il lavoro flessibile. […]
Contratti di partenariato pubblico privato: approvate le linee guida Anac

L’Anac ha approvato, con deliberazione n. 318 del 28 marzo 2018, le Linee Guida n. 9 sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato (PPP). […]
Infungibilità negli acquisti in ambito sanitario: le indicazioni dell’Anac

L’Anac, con un comunicato pubblicato il 9 aprile 21018, ha fornito alcuni chiarimenti alle stazioni appaltanti sul tema dell’infungibilità negli acquisti in ambito sanitario. […]
Abuso dei permessi ex legge 104/1992: legittimo il licenziamento

È legittimo il licenziamento del dipendente che si assenta da lavoro abusando illegittimamente dei permessi retribuiti di cui alla legge 104/1992. […]
Dipendente condannato per corruzione: danni risarcibili

In caso di condanna penale di un proprio dipendente per il reato di corruzione propria (per atti contrari ai doveri di ufficio), costituiscono danni risarcibili, oltre al danno patrimoniale, il danno all’immagine e il danno da disservizio, comprensivo anche dei costi sostenuti dalla p.a. per il procedimento disciplinare e per la sospensione dal servizio. Questo […]
Puglia, del n. 42 – Progressioni verticali riservate al personale di ruolo: regole operative
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alle progressioni tra aree riservate al personale di ruolo disciplinate dall’articolo 22, comma 15, del d.lgs. 75/2017, in particolare chiedendo se la percentuale del 20% debba essere riferita alle “teste” da assumere ovvero possa essere commisurata percentualmente alla spesa programmata per le assunzioni. I magistrati contabili della […]