Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di ricalcolare il tetto del salario accessorio 2016 – che costituisce il limite valevole dall’1.1.2017 – includendovi anche gli incentivi alle progettazioni di cui all’art. 93 del d.lgs. n. 163/2006. […]
Mese: dicembre 2017
Campania, del. n. 253 – I rapporti tra l’istituto della mobilità e i vincoli assunzionali
Un sindaco ha chiesto se la mobilità in uscita verso un ente sottoposto a limitazioni possa essere considerata dall’ente cedente, a sua volta sottoposto a vincoli assunzionali, come cessazione utile ai fini di nuove assunzioni dall’esterno. […]
Anticorruzione: pubblicata la legge sul “whistleblowing”

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 291 del 14 dicembre 2017 la legge n. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”. […]
Lombardia, del. n. 355 – Divieto di erogare benefici con effetti retroattivi
Un sindaco ha chiesto un parere in merito di erogare il premio di produttività per l’anno 2015 sulla base dei criteri predisposti per l’anno 2016. […]
Lombardia, del. n. 348 – Razionalizzazione partecipazioni eroganti servizi farmaceutici comunali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione degli artt. 20 e 24 del d.lgs. n. 175/2016, contenenti disposizioni di finanza pubblica imponenti un processo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie detenute da pubbliche amministrazioni. […]
Accesso: escluso solo per gli atti coperti da segreto istruttorio penale

Solo gli atti di indagine compiuti dall’autorità amministrativa nella funzione di polizia giudiziaria sono soggetti a segreto istruttorio ex art. 329 c.p.p. e conseguentemente sottratti all’accesso. Questo il principio espresso dal Tar Lazio con la sentenza n. 11353 del 16 novembre 2017. […]
Valutazione della dirigenza: necessaria la previa determinazione degli obiettivi

L’attività del dirigente deve essere valutata in relazione agli obiettivi assegnati, che devono essere specifici e predeterminati rispetto al periodo di valutazione. La mancata assegnazione degli obiettivi rende illegittima la valutazione negativa […]
Gare: sanabile la carenza della sottoscrizione dell’offerta tecnica
Il difetto di sottoscrizione dell’offerta tecnica, se sussistono elementi coincidenti attestanti la paternità della dichiarazione, è sanabile. Questo il principio espresso dall’Anac nel parere di precontenzioso n. 1179 del 15 novembre 2017. Nel caso di specie un concorrente aveva presentato la propria offerta in idoneo plico debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente le […]
Imposta di soggiorno: danno erariale in caso di mancato versamento a favore dell’ente locale

I titolari delle strutture ricettive incaricati, sulla base dei regolamenti comunali, della riscossione e poi del riversamento nelle casse comunali dell’imposta di soggiorno corrisposta da coloro che alloggiano in dette strutture, assumono la qualifica di agenti contabili. […]
Lazio, del. n. 63 – Personale di staff: enti in situazione di riequilibrio finanziario pluriennale
Un sindaco ha chiesto se la preclusione all’esercizio della facoltà di instaurare rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato intuitu personae ai sensi dell’articolo 90, comma 1, del Tuel sia ricollegabile alle sole ipotesi espressamente richiamate dalla norma (condizione di deficitarietà strutturale e dissesto), ovvero si estenda anche agli enti che abbiano fatto ricorso al […]