Un sindaco ha posto una serie di quesiti attinenti nello specifico alla assunzione di personale insegnante/educativo da destinare alle scuole materne (infanzia e asili nido). […]
Anno: 2016
Abruzzo, del. n. 235 – L’indennità per specifiche responsabilità
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di attribuire la responsabilità di due uffici, costituiti in convenzione con altri comuni del territorio, ad un medesimo dipendente comunale di categoria D, che non ricopre il ruolo di responsabile di servizio all’interno dell’Ente e che di conseguenza non percepisce la retribuzione accessoria prevista dal […]
Abruzzo, del. n. 234 – Gara gestione della rete gas: valore delle reti e degli impianti
Un sindaco ha chiesto un parere in merito al criterio da utilizzare per determinare il valore delle reti e degli impianti di proprietà destinati alla distribuzione del gas, da mettere a gara. […]
Abruzzo, del. n. 233 – Assunzione dirigente mediante scorrimento graduatoria ancora valida
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere alla copertura a tempo indeterminato del posto di Dirigente tecnico attualmente vacante, ma che era coperto con contratto a tempo determinato ex art. 110, comma 1, del Tuel alla data del 15 ottobre 2015. […]
Sicilia, del. n. 260 – Principio di neutralità sul c.d. patto di stabilità dei fondi comunitari
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di escludere dalla nozione di indebitamento gli strumenti di ingegneria finanziaria disciplinati dal Regolamento CE n. 1828/2006. […]
Emilia, del. n. 118 – Incentivi per funzioni tecniche: questione di massima
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 113 del d.lgs. 50/2016 recante la nuova disciplina in materia di incentivi per funzioni tecniche. […]
Appalti: la stazione appaltante è tenuta ad indicare nei documenti di gara i costi della sicurezza

La stazione appaltante ha l’obbligo di evidenziare, nei documenti di gara, i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, in forza delle specifiche previsioni in materia dettate dal d.lgs. 81/2008, cui rinvia il d.lgs. 50/2016. I concorrenti, a loro volta, devono indicare nell’offerta economica sia i costi di sicurezza […]
Affidamenti diretti in favore di proprie società in house: in consultazione le linee guida di Anac

L’Anac ha avviato una consultazione sullo Schema di linee guida che disciplinano la procedura di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 192 del d.lgs. 50/2016, nel quale devono iscriversi le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. […]
Università pubbliche: necessario un codice etico anche per i docenti e il rettore

I codici di comportamento delle università, attuativi della legge n. 190/2012, non devono essere rivolti ai soli dipendenti tecnico-amministrativi, ma è necessario che contengano un espresso riferimento al codice etico per quanto riguarda il personale docente, ivi compreso il rettore. Occorre inoltre che i codici etici contengano regole di condotta e misure concrete di controllo […]
Emilia, del. n. 119 – Modifica ripiano del disavanzo approvato dal Commissario
Un sindaco ha chiesto se il Consiglio comunale, insediatosi dopo lo svolgimento di recenti elezioni amministrative, possa modificare la deliberazione già assunta dal Commissario prefettizio relativa al ripiano del disavanzo di amministrazione 2015. […]