Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 6, comma 2, del d.l. 78/2010 secondo cui la partecipazione agli organi collegiali degli enti che “ricevano contributi a carico delle finanze pubbliche” è onorifica, ovvero gratuita. […]
Mese: ottobre 2015
Lombardia, del. n. 324 – Trasformazione contratto di formazione lavoro Agente di Polizia Locale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere alla trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto di formazione lavoro di un Agente di polizia locale, in scadenza a fine 2015. […]
Gare: il presidente del c.d.a. della società pubblica può far parte della commissione di gara

Il Presidente del Consiglio di amministrazione di una Società pubblica può assumere l’incarico di Presidente della commissione di gara. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia, Brescia, sez. II, con l’ordinanza n. 1857 dell’8 ottobre 2015, con la quale ha respinto la domanda cautelare proposta da una ditta avverso l’illegittima composizione della commissione di gara. […]
L’Azienda sanitaria locale non è obbligata a “bonificare” gli ambienti di lavoro da eventuali microspie.

La sezione territoriale pugliese si sofferma su una fattispecie piuttosto singolare. Il dirigente pro tempore dell’Area Gestione Patrimonio di una ASL pugliese aveva conferito, nella propria qualità, un incarico professionale – formalizzato mediante la stipulazione del relativo contratto – ad una società specializzata nel settore delle investigazioni private avente ad oggetto l’esecuzione di un’”attività di […]
Toscana, del. n. 412 – Categorie di personale da considerare infungibili
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, commi 424, della legge 190/2014, in particolare sulla possibilità di procedere all’assunzioni di posizioni di personale cosiddette infungibili mediante scorrimento di graduatorie proprie dell’ente. […]
Toscana, del. n. 411 – Procedura di mobilità indetta nell’anno 2014
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di concludere una procedura di mobilità volontaria e consentire il transito nei ruoli dell’ente dell’unico partecipante alla selezione, proveniente dall’Università. […]
Toscana, del. n. 409 – Riduzione compensi per i titolari di organi nelle pp.aa
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 6, comma 3, del d.l. 78/2010, in particolare se il previsto obbligo di riduzione del 10% degli emolumenti comunque corrisposti ad “organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed i titolari di incarichi di qualsiasi tipo” […]
Toscana, del. n. 408 – Anticipazione di liquidità e fondo pluriennale vincolato
I magistrati contabili della Toscana, con la deliberazione 408/2015, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 15 ottobre, hanno sollevato una questione di massima circa la corretta modalità di contabilizzazione, nei bilanci oggetto di armonizzazione, dell’anticipazione di liquidità trasferita ai sensi del d.l. 35/2013, in particolare se la stessa debba essere effettuata nell’ambito […]
Gare: è legittima l’offerta cumulativa, unica dal punto di vista sostanziale

Il principio di unicità dell’offerta deve ritenersi effettivamente violato nelle ipotesi in cui più offerte, o più proposte nell’ambito della medesima offerta, siano formulate in via alternativa o subordinata, in modo tale che la scelta ricadente su una di esse escluda necessariamente la praticabilità delle altre. Lesione che non si verifica nel caso di offerta […]
Lombardia, del. n. 318 – Utilizzo personale provinciale mediante convenzione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di sostituire un dipendente con qualifica di cantoniere, collocato a riposo a fine 2014. […]