Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere gli incentivi alla progettazione a un dirigente assunto a tempo determinato ex articolo 110 comma 1 del Tuel, per attività svolte come Rup e di progettista di atti di pianificazione nel 2012, 2013 e parte del 2014 (prima dell’entrata in vigore del d.l. […]
Mese: marzo 2015
Abruzzo, deliberazione n. 22 – Trasporto scolastico
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di assumere a carico del bilancio comunale le spese per l’istituzione ex novo del servizio di trasporto per gli alunni della scuola secondaria di primo grado. […]
Abruzzo, deliberazione n. 21 – Lavoro flessibile enti virtuosi
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione della disciplina introdotta dall’articolo 11, comma 4-bis, del d.l. 90/2014. […]
Lombardia, deliberazione n. 48 – Acquisto mobili e arredi
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione del limite di spesa per l’acquisto di mobili e arredi di cui all’articolo 1, comma 141, della legge 228/2012 prorogato al 31 dicembre 2015, dal d.l. 192/2014. […]
Autonomie, deliberazione n. 3 – Indennità e gettoni presenza amministratori
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 3/2015, pubblicata sul sito il 3 marzo, hanno chiarito che gli enti locali, ricorrendone i presupposti, possono procedere alla maggiorazione dell’importo delle indennità degli amministratori e dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali, previste dall’articolo 2, lett. a), b) e c) del d.m. 119/2000. […]
Gare: l’avvalimento deve comportare il trasferimento delle competenze tecniche acquisite

L’avvalimento di un requisito di natura tecnico-organizzativa non può essere generico e, dunque, non può limitarsi ad un richiamo meramente cartaceo o dichiarato allo svolgimento da parte dell’ausiliaria di attività che evidenzino le sue precedenti esperienze. E’ infatti necessario il trasferimento esclusivo, dall’ausiliario all’ausiliato, delle competenze tecniche acquisite con le precedenti esperienze, ovvero delle relative […]
Piano paesaggistico della Regione Toscana: slittata al 17 marzo la discussione in Consiglio

Il Consiglio regionale ha rinviato la discussione sul Piano di indirizzo territoriale (Pit) con valenza di Piano paesaggistico, in precedenza prevista per il 10 marzo. La commissione regionale sta proseguendo proprio in questi giorni l’esame degli emendamenti presentati e per questo è stato deciso di posticipare la discussione sul PIT in consiglio regionale al 17 […]
Lombardia, deliberazione n. 40 – Limiti diritti rogito
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione delle nuove disposizioni in materia di corresponsione dei diritti di rogito ai segretari comunali di cui all’articolo 10, comma 2 bis, del d.l. 90/2014. […]
Lombardia, deliberazione n. 38 – Incarico di natura elettiva
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 5, comma 5, del d.l. 78/2010, in particolare sulla possibilità di corrispondere il compenso professionale al revisore titolare di cariche elettive in altri comuni. […]
Lombardia, deliberazione n. 36 – Limiti alle assunzioni
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 3, commi 5 e 5 bis del d.l. 90/2014. […]