Acquista il materiale didattico dei Seminari di studio organizzati da Self Per informazioni contattaci […]
Anno: 2013
Lombardia, deliberazione n. 517 – Intervento straordinario su immobile comunale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere all’appalto dei lavori necessari alla messa in sicurezza del palazzo municipale, in deroga al limite normativo del patto di stabilità. […]
Basilicata, deliberazione n. 123 – Spese per manutenzione strade comunali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare le entrate derivanti dai contributi per permesso di costruzione per fronteggiare il debito dell’ente nei confronti di creditori che abbiano effettuato interventi per l’emergenza neve e per la manutenzione delle strade comunali (prestazioni di servizi). […]
Lombardia, deliberazione n. 516 – Azienda speciale: vincoli e deroghe
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 114, comma 5-bis, del d.lgs. 267/2000. L’ente ha premesso di avere costituito, insieme ad altri comuni, un’azienda speciale consortile, denominata azienda territoriale per i servizi alla persona, per l’esercizio di attività, funzioni e servizi di competenza degli enti locali. […]
Veneto, deliberazione n. 380, 381 e 382 – Incentivi progettazione anche pianificazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 92, comma 6, del d.lgs. 163/2006. I magistrati contabili del Veneto, con la deliberazione 380/2013 pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 5 dicembre, hanno disatteso l’interpretazione dominante secondo cui la formulazione letterale della norma presuppone necessariamente l’esistenza di un’opera pubblica, […]
Molise, deliberazione n. 181 – Stabilizzazione d.l. 101/2013: inapplicabile ai dirigenti
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 4, comma 6, del d.l. 101/2013, in particolare sulla possibilità di stabilizzare un incarico di responsabile di servizio, assunto ai sensi dell’articolo 110, comma 2, del Tuel. […]
Emilia-Romagna, deliberazione n. 283 – Istituzione servizi socio-assistenziali: personale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 114, comma 5-bis, del d.lgs. 267/2000, in particolare sulla possibilità per l’istituzione che gestisce servizi socio assistenziali ed educativi per anziani e disabili di procedere ad assunzioni di personale in deroga alle norme di contenimento stabilite a carico dell’ente locale (articolo 1, comma […]
L’attestazione degli obblighi di pubblicazione da parte degli OIV slitta al 31 gennaio 2014

L’A.N.AC. con un comunicato del 4 dicembre 2013 ha reso noto che il termine per la pubblicazione dell’attestazione degli OIV, o delle strutture analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione relativi al 2013, prevista dalla delibera n. 50/2013, è differito al 31 gennaio 2014. L’attestazione dovrà essere comunque effettuata con riferimento ai dati pubblicati al 31 […]
Appalti: è possibile la revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula del contratto?

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 5786 del 5 dicembre 2013 ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla possibilità dell’amministrazione di esercitare il potere di revoca dell’aggiudicazione una volta stipulato il contratto d’appalto. […]
Gare: comunicazione dell’aggiudicazione a mezzo PEC

La comunicazione dell’aggiudicazione, ai sensi dell’articolo 79 del d.lgs. 163/2006, che sia effettuata a mezzo di posta elettronica certificata, si intende avvenuta nella data indicata nella ricevuta di avvenuta consegna fornita al mittente dal gestore di posta elettronica certificata utilizzato dal destinatario. […]