Un sindaco ha posto un serie di quesiti in merito corretta interpretazione comma 138, della legge 228/2012 (legge di stabilità per il 2013) che ha introdotto forti limitazioni alla capacità di acquistare diritti immobiliari degli enti locali nei futuri esercizi. […]
Mese: maggio 2013
Puglia, deliberazione n. 107 – Incentivo alla progettazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 92 del d.lgs. 163/2006, in particolare sul rapporto tra la disciplina antecedente, che prevedeva una percentuale pari allo 0,50, poi successivamente aumentata al 2% dalla legge 183/2010. […]
Puglia, deliberazione n. 73 – Spesa personale tempo determinato
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla legittimità per il Consiglio Comunale di adottare un atto che preveda la possibilità di assumere personale a tempo determinato e/o con altre forme di lavoro flessibile, così da sopperire alla carenza di unità lavorative, derogando il limite di cui all’articolo 9, comma 28, del d.l. 78/2010. […]
Lombardia, deliberazione n. 188 – Incremento fondo incentivante
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 9, comma 2-bis, del d.l. 78/2010 secondo cui l’ammontare destinato da ciascuna Amministrazione al trattamento accessorio del personale 2011-2013 non può superare l’importo corrispondente impegnato nel 2010. […]
Lombardia, deliberazione n. 187 – Spesa personale ufficio Giudice di Pace
Un sindaco ha chiesto se la spese per il personale dell’ufficio del Giudice di pace sia da comprendere tra quelle rilevanti ai fini del calcolo dei vari limiti di legge previsti per tale aggregato. […]
I requisiti di ordine generale devono essere dichiarati integralmente

Deve essere esclusa la ditta che ha reso falsa dichiarazione ex articolo 38, comma 1, lett. f) del d. lgs. n. 163 del 2006, attestando di non aver commesso negligenza nell’esecuzione delle prestazioni ovvero errori gravi nell’esercizio della propria attività professionale. […]
L’omessa dichiarazione della condanna penale comporta l’esclusione dalla gara

Nelle procedure ad evidenza pubblica l’incompletezza della dichiarazione o la sua integrale omissione rappresenta un’autonoma violazione di legge sanzionabile con l’esclusione dalla gara. […]
Gare: i termini per l’impugnazione decorrono dalla seduta pubblica

La presenza di rappresentanti di un concorrente alla seduta pubblica in cui è comunicata l’esclusione costituisce a tutti gli effetti il termine da cui decorrono i 30 giorni per l’impugnazione della decisione, a prescindere dall’invio di una formale comunicazione ex articolo 79, comma 5, del codice dei contratti pubblici. […]
Lombardia, deliberazione n. 186 – Nomina amministratore unico società partecipata
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di prevedere la nomina di un amministratore unico, ancorché tale facoltà sia esplicitamente prevista solo nell’ipotesi di c.d. “società strumentali” (comma 4 dell’articolo 4 del d.l. 95/2012). […]
Lombardia, deliberazione n. 184 – Compensi amministratori Azienda Speciale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 6, comma 2, del d.l. 78/2010, in particolare sulla possibilità di corrispondere dei compensi agli organi collegiali dell’azienda speciale che gestisce servizi socio-assistenziale e interventi di carattere socio-sanitario integrato. […]