È legittima l’esclusione di una società che ha presentato la propria offerta per via telematica priva di sottoscrizione, in quanto costituisce adempimento essenziale, anche nel caso in cui l’invito non contenga un’indicazione esplicita in merito alla sottoscrizione dell’offerta ovvero in ordine alle relative modalità. […]
Mese: luglio 2012
Durc: l’invito alla regolarizzazione è un atto dovuto per la correttezza del procedimento amministrativo
L’Inail, a seguito di alcune segnalazione in merito al non corretto operato da parte di alcune strutture che rilascerebbero l’irregolarità contributiva senza aver prima invitato la ditta alla regolarizzazione, come espressamente previsto dalla disciplina vigente, ha pubblicato una nota con la quale ha sottolineato l’importanza dell’invito alla regolarizzazione. […]
Durc: forniti ulteriori chiarimenti dall’Inps
L’Inps, con la circolare n. 98 del 18 luglio 2012, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 40, comma 2, del d.p.r. 445/2000. […]
Gare: è illegittimo invitare solo professionisti operanti nel territorio del Comune
E’ illegittimo limitare la partecipazione ad una gara ai soli professionisti che operano nel territorio comunale. […]
Spending review: i riflessi sulla gestione degli Enti locali
La SELF ha organizzato, anche in collaborazione con ANCI TOSCANA, seminari formativi per esaminare gli effetti che il Decreto sulla spending review (d.l. 95/2012) produrrà sulla gestione dei Comuni, con docenti di elevata e indiscussa professionalità. In particolare, sono in programma nei mesi di settembre e ottobre i seguenti seminari: Società: quale futuro tra spending […]
Invio telematico: fa fede il momento dell’invio
L’invio telematico di dichiarazioni si considera effettuato nel momento in cui esso avviene e non dalla data di ricezione da parte del sistema informatico dell’Amministrazione destinataria. […]
Albo revisori: forniti ulteriori chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno

Il Ministero dell’Interno, ricordando che il termine per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’elenco dei revisori è scaduto il 16 luglio scorso, ha reso noto il sistema sarà comunque operativo non prima di settembre 2012. […]
Piemonte, deliberazione n. 281 – Turn over e mobilità negli enti di minori dimensioni
Un comune, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, ha chiesto se sia corretto non includere nella spesa di personale quella sostenuta annualmente per il personale assunto in deroga. […]
Piemonte, deliberazione n. 282 – Assunzioni part-time e limiti al turn over
Un comune ha chiesto se in caso di trasformazione definitiva di un part time al 50% (concesso 2 anni prima) la spesa sostenuta per assumere un nuovo dipendente part time a 50% (per la copertura del restante 50% rimasto vacante in dotazione organica) rientri nei limiti al turn over. […]
Piemonte, del. n. 284 e n. 285 – Personale da riassorbire dopo scioglimento unione di comunale
Due comuni, facenti parte entrambi di un unione che è stata sciolta, hanno chiesto se sia possibile riassorbire il personale, precedentemente trasferito all’unione, in deroga ai limiti sulla spesa di personale. […]